il lungolago
Categorie: Nessuna categoria, Arte e CulturaPubblicato il: 16/03/2016
Il brulicante palcoscenico della vita cittadina
Variopinti edifici settecenteschi, colorate case dei pescatori, locali sempre brulicanti e, sullo sfondo, il blu del lago Maggiore: il lungolago di Cannobio è sempre una sorpresa per il viaggiatore che vi si imbatte. Considerato uno dei più belli del lago Maggiore, incanta il turista con i suoi edifici e custodisce luoghi di grande interesse come il Santuario della Santissima Pietà, la Piazza Vittorio Emanuele III, fulcro della vita cittadina e la zona denominata Castello dove un tempo vivevano barcaioli e pescatori.
Con i suoi palazzi signorili e i portici il lungolago è lo sfondo ideale per una pausa in uno degli accoglienti caffè e ristoranti che lo animano trasformandolo in un vero e proprio salotto affacciato sul Lago Maggiore. Ogni domenica, questa elegante passeggiata viene popolata da un mercato variopinto che ospita oltre 180 banchi: il turista verrà rapito da colori, sapori e odori di ogni tipo.
Informazioni
Piazza 27-28 Maggio, piazza Vittorio Emanuele III, via Magistris
Accesso libero